• cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "L'Incredulita' di San Tommaso, after Caravaggio" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio della Fontana del Nettuno posta al centro di Piazza del Popolo.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Sala Congressi munita di ogni comfort e in grado di accogliere circa 80 persone nelle manifestazioni culturali quali: presentazione di libri, conferenze, seminari, congressi, lezioni frontali ed infine concerti di music da camera.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Sala Congressi munita di ogni comfort e in grado di accogliere circa 80 persone nelle manifestazioni culturali quali presentazione di libri, conferenze, seminari, congressi, lezioni frontali ed infine concerti di music da camera.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dipinto di arte sacra "L'Incredulita' di San Tommaso, after Caravaggio" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "L'Incredulita' di San Tommaso, after Caravaggio" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra ""Dead Christ with an Angel, after Antonello da Messina" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "Flagellazione di Cristo, after Caravaggio" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "Giuditta e Oloferne, after Caravaggio" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "Madonna of the yarnwinder, after Leonardo da Vinci" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "Giuditta e Oloferne, after Caravaggio" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "Salome' - After Tiziano" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto "Ritratto di giovinetta, after D. Ghirlandaio" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "Flagellazione di Cristo, after Caravaggio" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Sala Congressi munita di ogni comfort e in grado di accogliere circa 80 persone nelle manifestazioni culturali quali: presentazione di libri, conferenze, seminari, congressi, lezioni frontali ed infine concerti di music da camera.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Sala Congressi munita di ogni comfort e in grado di accogliere circa 80 persone nelle manifestazioni culturali quali: presentazione di libri, conferenze, seminari, congressi, lezioni frontali ed infine concerti di music da camera.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto "Salvator Mundi, after Leonardo da Vinci" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto "Salvator Mundi, after Leonardo da Vinci" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto "Giovane S. Girolamo" esposto nella Sala Congressi. Opera originale olio su lino di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto "Ritratto di Giovinetto" after Perugino (Pietro Vannucci), esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto "Allegoria della vita umana, after G. Cagnacci" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto "Ritratto di Giovinetta - Da Petrus Christus" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Dipinto di arte sacra "Salome' - After Tiziano" esposto nella Sala Congressi. Riproduzione su tela di Massimo Zuigan Tizzano.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Biblioteca Civica ospitata presso le sale dell'ala settentrionale ubicate al primo piano del Palazzo. La Biblioteca dispone di un patrimonio bibliografico composto da oltre 15.000 volumi distribuiti in base ai pertinenti Fondi: Antichi, pallottini, Lanza e Martorelli.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Biblioteca Civica ospitata presso le sale dell'ala settentrionale ubicate al primo piano del Palazzo. La Biblioteca dispone di un patrimonio bibliografico composto da oltre 15.000 volumi distribuiti in base ai pertinenti Fondi: Antichi, pallottini, Lanza e Martorelli.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio dell'ingresso della Biblioteca Civica ospitata presso le sale dell'ala settentrionale ubicate al primo piano del Palazzo. La Biblioteca dispone di un patrimonio bibliografico composto da oltre 15.000 volumi distribuiti in base ai pertinenti Fondi: Antichi, pallottini, Lanza e Martorelli.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Biblioteca Civica ospitata presso le sale dell'ala settentrionale ubicate al primo piano del Palazzo. La Biblioteca dispone di un patrimonio bibliografico composto da oltre 15.000 volumi distribuiti in base ai pertinenti Fondi: Antichi, pallottini, Lanza e Martorelli.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Biblioteca Civica ospitata presso le sale dell'ala settentrionale ubicate al primo piano del Palazzo. La Biblioteca dispone di un patrimonio bibliografico composto da oltre 15.000 volumi distribuiti in base ai pertinenti Fondi: Antichi, pallottini, Lanza e Martorelli.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Biblioteca Civica ospitata presso le sale dell'ala settentrionale ubicate al primo piano del Palazzo. Dettaglio del Fondo Lanza costituito da circa 200 volumi.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Fondo Cartografico Losardo donazione del Prof. Ing. Raffaello Losardo. Il Fondo consta di complessive 78 carte geografiche, di importanti documenti cartografici, carte topografiche ma anche nautiche di diversi formati relativi al periodo compreso tra la fine del �400 ed il periodo post-unitario.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Fondo Cartografico Losardo donazione del Prof. Ing. Raffaello Losardo. Il Fondo consta di complessive 78 carte geografiche, di importanti documenti cartografici, carte topografiche ma anche nautiche di diversi formati relativi al periodo compreso tra la fine del �400 ed il periodo post-unitario.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Fondo Cartografico Losardo donazione del Prof. Ing. Raffaello Losardo. Il Fondo consta di complessive 78 carte geografiche, di importanti documenti cartografici, carte topografiche ma anche nautiche di diversi formati relativi al periodo compreso tra la fine del �400 ed il periodo post-unitario.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Fondo Cartografico Losardo donazione del Prof. Ing. Raffaello Losardo. Il Fondo consta di complessive 78 carte geografiche, di importanti documenti cartografici, carte topografiche ma anche nautiche di diversi formati relativi al periodo compreso tra la fine del �400 ed il periodo post-unitario.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Fondo Cartografico Losardo donazione del Prof. Ing. Raffaello Losardo. Il Fondo consta di complessive 78 carte geografiche, di importanti documenti cartografici, carte topografiche ma anche nautiche di diversi formati relativi al periodo compreso tra la fine del �400 ed il periodo post-unitario.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Fondo Cartografico Losardo donazione del Prof. Ing. Raffaello Losardo.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Fondo Cartografico Losardo donazione del Prof. Ing. Raffaello Losardo.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio del Fondo Cartografico Losardo donazione del Prof. Ing. Raffaello Losardo.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio della Fontana del Nettuno posta al centro di Piazza del Popolo.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "Il Mare".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "Il Mare".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "Il Mare".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "Il Mare".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "Il Mare".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "Il Mare".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "Il Mare".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "Il Mare".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "I Brettii".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio dell'oggetto simbolo delle collezioni archeologiche della sezione "I Brettii": una statuetta peploforica alta 18 cm utilizzata come sostegno di uno specchio.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio di un reperto archeologico visto attraverso un supporto innovativo del laboratorio multimediale.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio di un reperto archeologico visto attraverso un supporto innovativo del laboratorio multimediale.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio della Fontana del Nettuno posta al centro di Piazza del Popolo.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono.

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Sezione archeologica "I Brettii".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio della sezione archeologica "I Brettii".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio del cinturone in bronzo marker tipico dell�armamento base del guerriero italico, sezione archeologica "I Brettii".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio del cinturone in bronzo marker tipico dell�armamento base del guerriero italico, sezione archeologica "I Brettii".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio di un reperto archeologico visto attraverso un supporto innovativo del laboratorio multimediale.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio di un reperto archeologico visto attraverso un supporto innovativo del laboratorio multimediale.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio di un reperto archeologico visto attraverso un supporto innovativo del laboratorio multimediale.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Museo dei Brettii e del Mare sito nell'ala meridionale del piano sottotetto del Palazzo. Dettaglio di reperti della sezione archeologica "I Brettii".

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Palazzo del Trono

    Dettaglio della sala VIII del Museo, Plastici Architettonici, retrostante la sala Congressi.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri

    Museo delle Arti e dei Mestieri

    Giara del 700 esposta nel Museo allestito nei locali di un antico frantoio, al piano terra di Palazzo Giovanni Del Trono

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri

    Museo delle Arti e dei Mestieri

    Il Museo allestito nei locali di un antico frantoio, al piano terra di Palazzo Giovanni Del Trono, del quale restano la macina in pietra a trazione animale e la pressa a coclea a doppia vite.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri

    Museo delle Arti e dei Mestieri

    Dettaglio di strumenti ed attrezzi legati alle antiche attivit� artigianali locali esposti nel Museo allestito nei locali di un antico frantoio, al piano terra di Palazzo Giovanni Del Trono.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri

    Museo delle Arti e dei Mestieri

    Dettaglio della pressa a coclea a doppia vite dell'antico frantoio al piano terra di Palazzo Giovanni Del Trono dove � allestito il Museo.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri

    Museo delle Arti e dei Mestieri

    Il Museo allestito nei locali di un antico frantoio, al piano terra di Palazzo Giovanni Del Trono, del quale restano la macina in pietra a trazione animale e la pressa a coclea a doppia vite.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri

    Museo delle Arti e dei Mestieri

    Telaio dell'800 ancora funzionante esposto nel Museo allestito nei locali di un antico frantoio, al piano terra di Palazzo Giovanni Del Trono.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Museo Arti e Mestieri
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Mare

    Il Mare di Cetraro

    che appartenne all'antica Lampetia dei greci ospita una fauna eterogenea e piena di sorprese

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Torre di Rienzo

    La Torre di Rienzo o di Santa Maria di l'Ascosa

    Antica torre d'avvistamento costiero del territorio di Cetraro posta sopra una scogliera a strapiombo sul mare

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Torre di Rienzo

    La Torre di Rienzo o di Santa Maria di l'Ascosa

    Antica torre d'avvistamento costiero del territorio di Cetraro posta sopra una scogliera a strapiombo sul mare

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Torre di Rienzo

    La Torre di Rienzo o di Santa Maria di l'Ascosa

    Antica torre d'avvistamento costiero del territorio di Cetraro posta sopra una scogliera a strapiombo sul mare

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Mare

    Il Mare di Cetraro

    che appartenne all'antica Lampetia dei greci ospita una fauna eterogenea e piena di sorprese

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Mare

    Il Mare di Cetraro

    Tramonto sulla costa viola

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Lega Navale Italiana sezione di Cetraro

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il porto di Cetraro

    Lega Navale Italiana Sezione Cetraro

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Particolare della storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Particolare della storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    La storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    La storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il porto di Cetraro

    Particolare della storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Particolare della storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    La storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Particolare della storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    La storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    Approdo accogliente per le imbarcazioni turistiche provenienti dalle vicine isole Eolie e per quelle che solcano in Tirreno alla ricerca di coste suggestive da vivere.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    La storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    La storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto

    Il Porto di Cetraro

    La storica barca a vela DELPHIN, varata nel 1940

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Il Porto
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO e MARE

    CETRARO

    Veduta di Cetraro e del suo Mare dall'alto.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Centro Storico
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Particolare della Veronica di Mattia Preti (copia dell'originale) dell'affresco della prima navata di sinistra

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Navata Centrale e Fonte Battesimale a sinistra dell'ingresso nella Cappella del Sacro Cuore, l'unica testimonianza che rimane della vecchia chiesa.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Presbiterio - Altare Maggiore e dietro il coro, con stalli a doppio ordine e filettature in oro, fatto costruire da d. Vito Occhiuzzi nel 1828

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Volta della Navata Maggiore - Il grande affresco di Francesco Basile da Borgia: Giudizio Universale

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Dettaglio dell'affresco della volta della Navata Maggiore

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Dettaglio del Presbiterio

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Veduta della Navata Maggiore e della Cantoria dal Presbiterio a destra nella foto. Sopra un podio di marmo l'Altare Maggiore con dietro il coro con stalli a doppio ordine e filettature in oro.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Dettaglio dell'affresco che ritrae San Giuseppe con Bambino nella navata di destra

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Dettaglio del gruppo ligneo della Madonna del Rosario nella navata di sinistra

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Dettaglio della statua lignea di San Benedetto Abate nella navata di sinistra

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Altare Maggiore: dettaglio del Crocefisso ligneo

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Torre Campanari, l'unica torre civica residua del castrum Citrarii. Nel 1540 viene menzionata come lo campanaro di San Benedetto.

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Veduta dall'alto di Torre Campanari, l'unica torre civica residua del castrum Citrarii. Nel 1540 viene menzionata come lo campanaro di San Benedetto.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Scorcio del fronte principale della Chiesa e veduta del mare dall'alto

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Scorcio del fronte principale della Chiesa

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Dettaglio del dipinto del Basile: Adorazione de Magi

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Palazzo del Trono

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Veduta dal fronte principale della Chiesa

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Giudizio Universale, dettaglio dell'affresco della volta della Navata Maggiore

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Dettaglio della vetrata sopra l'Organo che ritrae l�Incontro di S. Benedetto e Re Totila.

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Dettaglio della Navata Centarel

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Adorazione de Magi, dipinto del Basile: la Sacra Famiglia riceve il corteo regale sopra un podio di pietra; mentre, sul propileo soprastante, due musici soffiano dentro corni ritorti e curiosi occhieggiano tra le colonne.

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Presentazione al Tempio, dettaglio del dipinto del Basile

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Presentazione al Tempio, dettaglio del dipinto del Basile

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre
  • CETRARO - Palazzo del Trono

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Presentazione al Tempio, dipinto del Basile

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Altare Maggiore: dettaglio del Crocefisso ligneo

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Navata centrale

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Giudizio Universale, dettaglio dell'affresco della volta della Navata Maggiore

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Giudizio Universale, dettaglio dell'affresco della volta della Navata Maggiore

  • CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Giudizio Universale, dettaglio dell'affresco della volta della Navata Maggiore

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Giudizio Universale, dettaglio dell'affresco della volta della Navata Maggiore

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Scale del Sagrato

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre
    <

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Portale dell'ingresso.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa Madre

    Chiesa Madre San Benedetto Abate

    Veduta dal fronte principale della Chiesa

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro

    Chiesa del Ritiro

    Pala d'altare posta sull'Altare Maggiore scolpita nel 1533 da Gian Battista Mazzolo. Nel vano centrale una Madonna col Bambino, e nei laterali i Santi Francesco e Antonio.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro

    Chiesa del Ritiro

    Veduta verso l'ingresso e Altare Maggiore

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro

    Chiesa del Ritiro

    Veduta verso l'ingresso e Altare Maggiore

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro

    Chiesa del Ritiro

    Esterno della Chiesa: Chiostro e Portale, i soli elementi dell'antico edificio che ricordano lo stile gotico dell'intero complesso e sulla sinistra ingresso del Convento delle Suore Battistine.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro

    Chiesa del Ritiro

    Esterno della Chiesa e giardino.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro

    Chiesa del Ritiro

    Luogo di preghiera nel giardino della Chiesa

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro
  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro

    Chiesa del Ritiro

    Esterno della Chiesa: Chiostro e Portale, i soli elementi dell'antico edificio che ricordano lo stile gotico dell'intero complesso e sulla sinistra ingresso del Convento delle Suore Battistine.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa del Ritiro

    Chiesa dell'Annunziata

    Dettaglio del Calvario, simbolismo della Passione di Cristo che affiora oltre che nei soggetti raffigurati nei medaglioni, Cristo, la Vergine, S. Giovanni Evangelista e, nei due dispersi forse le due Marie, anche negli arnesi di tortura effigiati sull'orlo del muro.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa dell'Annunziata

    Chiesa dell'Annunziata

    Calvario: dettaglio dell'Angelo posto su una delle colonne binate.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa dell'Annunziata

    Chiesa dell'Annunziata

    Dettaglio del Calvario, simbolismo della Passione di Cristo che affiora oltre che nei soggetti raffigurati nei medaglioni, Cristo, la Vergine, S. Giovanni Evangelista e, nei due dispersi forse le due Marie, anche negli arnesi di tortura effigiati sull'orlo del muro.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa dell'Annunziata

    Chiesa dell'Annunziata

    Dettaglio del Calvario, simbolismo della Passione di Cristo che affiora oltre che nei soggetti raffigurati nei medaglioni, Cristo, la Vergine, S. Giovanni Evangelista e, nei due dispersi forse le due Marie, anche negli arnesi di tortura effigiati sull'orlo del muro.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa dell'Annunziata

    Chiesa dell'Annunziata

    Calvario: dettaglio dell'Angelo posto su una delle colonne binate.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Chiesa dell'Annunziata

    Chiesa dell'Annunziata

    Calvario: dettaglio dell'Angelo posto su una delle colonne binate.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Cappella S. Giuseppe

    Cappella di San Giuseppe

    Particolare dell'affresco in un tondo del soffitto che raffigura la Fuga in Egitto.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Cappella S. Giuseppe

    Cappella di San Giuseppe

    Veduta della Cappella di San Giuseppe sita ad un estremo della piazza che assunse il nome di Largo di San Giuseppe

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Casa del Vicario

    La Torre De Caro

    La casa del Vicario, oggi agriturismo posto in una splendida cornice boschiva, era in origine l�abitazione estiva del Vicario di Montecassino, che amministrava il feudo di Cetraro per conto dell�abate cassinense.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Casa del Vicario

    La Torre De Caro

    Dettaglio dell'esterno della casa del Vicario, oggi agriturismo posto in una splendida cornice boschiva, era in origine l�abitazione estiva del Vicario di Montecassino, che amministrava il feudo di Cetraro per conto dell�abate cassinense.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Casa del Vicario

    La Torre De Caro

    Dettaglio dell'esterno della casa del Vicario, oggi agriturismo posto in una splendida cornice boschiva, era in origine l�abitazione estiva del Vicario di Montecassino, che amministrava il feudo di Cetraro per conto dell�abate cassinense.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Casa del Vicario

    La Torre De Caro

    Dettaglio dell'esterno della casa del Vicario, oggi agriturismo posto in una splendida cornice boschiva, era in origine l�abitazione estiva del Vicario di Montecassino, che amministrava il feudo di Cetraro per conto dell�abate cassinense.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Casa del Vicario

    La Torre De Caro

    Dettaglio dell'esterno della casa del Vicario, oggi agriturismo posto in una splendida cornice boschiva, era in origine l�abitazione estiva del Vicario di Montecassino, che amministrava il feudo di Cetraro per conto dell�abate cassinense.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Casa del Vicario

    La Torre De Caro

    Dettaglio dell'esterno della casa del Vicario, oggi agriturismo posto in una splendida cornice boschiva, era in origine l�abitazione estiva del Vicario di Montecassino, che amministrava il feudo di Cetraro per conto dell�abate cassinense.

  • cetraro - patrimonio culturale - bellezza del sacro - turismo - vacanze
    CETRARO - Casa del Vicario

    La Torre De Caro

    Dettaglio dell'esterno della casa del Vicario, oggi agriturismo posto in una splendida cornice boschiva, era in origine l�abitazione estiva del Vicario di Montecassino, che amministrava il feudo di Cetraro per conto dell�abate cassinense.